Sin dall’antichità l’uomo ha sempre necessitato di punti di riferimento per muoversi. Con l’avvento delle auto poi la circolazione su strada è diventata ancora più difficile ed ecco allora che la segnaletica stradale è divenuta una pietra miliare per consentire a chiunque di sapere come muoversi nel rispetto delle direttive previste nel codice stradale, regolando il flusso e gestendo la viabilità. Ma quali sono le differenze tra segnaletica verticale ed orizzontale? Vediamole nel dettaglio.
Nella segnaletica verticale rientrano i cartelli posti ai lati della carreggiata, che vengono collocati in posizione verticale e poggiano su un supporto. I cartelli di questa categoria possono essere di forma triangolare, se segnalano un pericolo; a freccia, se indicano una direzione; circolare in caso di segnali di prescrizione o disciplina. I cartelli della segnaletica verticale possono dunque avere 3 funzioni: di pericolo, di direzione o di rallentamento.
La segnaletica orizzontale, invece, regolamenta la circolazione di persone e veicoli mediante segni presenti sulla pavimentazione stradale, ovvero strisce e scritte. Tra i segnali più conosciuti ci sono le strisce dell’attraversamento pedonale. I colori delle strisce potrebbero variare di nazione in nazione, ma generalmente i più usati sono il bianco e il giallo, mentre il blu e l’arancione vengono adoperati per segnalare le aree di parcheggio e i parcheggi riservati. Inoltre, la segnaletica orizzontale è costituita da strisce di mezzeria, cioè le strisce che dividono la carreggiata in 2 corsie di marcia (continue, per indicare divieto di sorpasso; tratteggiate se il sorpasso è consentito; doppie e continue se non devono essere oltrepassate; doppie, di cui una tratteggiata, per delimitare la linea della corsia) e da strisce di margine (continue), che sono poste sui lati delle strade per delimitare la carreggiata e non devono essere oltrepassate (fuorché in caso di piazzole di sosta o di diramazioni).
Realizzazione di cartelli per la segnaletica stradale
D&D Segnaletica è specializzata nella realizzazione di cartelli per la segnaletica stradale di ogni tipo: orizzontale, verticale, luminosa, di cantiere o aziendale. Ogni elemento viene realizzato nel rispetto delle normative nazionali ed europee vigenti sia per forme e colori che per dimensioni e simboli, al fine di renderli universalmente riconoscibili. Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi.