Gennaio 2021

30
Gen

Segnaletica verticale e orizzontale: le differenze

Sin dall’antichità l’uomo ha sempre necessitato di punti di riferimento per muoversi. Con l’avvento delle auto poi la circolazione su strada è diventata ancora più difficile ed ecco allora che la segnaletica stradale è divenuta una pietra miliare per consentire a chiunque di sapere come muoversi nel rispetto delle direttive previste nel codice stradale, regolando il flusso e gestendo la

Read more

20
Gen

Segnaletica aziendale: le diverse tipologie

La segnaletica aziendale è essenziale in ogni ambiente lavorativo per garantire l’incolumità di chi vi lavora o vi transita. I cartelli posti per le indicazioni difatti hanno l’obiettivo di avvisare e allertare su possibili rischi o invitare a non assumere comportamenti che possano essere dannosi e pericolosi per la salute propria o altrui. La segnaletica aziendale, inoltre, costituisce una sorta

Read more

10
Gen

Funzioni delle segnalazioni luminose riconosciute dal Codice della Strada

La segnaletica stradale luminosa è costituita da diverse tipologie di segnalazioni luminose riconosciute dal codice della strada, quali: Segnaletica di indicazione, utile agli automobilisti in percorrenza; Segnaletica che rileva la velocità dei veicoli in transito in tempo reale; Lanterne semaforiche, distinte in veicolari e di corsia; Lanterne pedonali e per velocipedi. La funzione principale delle suddette segnalazioni luminose è informare

Read more

Chiama ora!